Incipit
Mi stufo quasi d’argentei sonetti
svolti come la rima altalenante
semidecorativa dei quartetti
d’un Vivaldi, il grido petulante
in onomatopee degli archetti,
il ricamo invernale un po’ a sé stante,
la grande foga di quei poveretti
esecutori del gallo ruspante,
più che il trattore con la motosega
vorrei il chirurgo con un’iniezione
intrapsichica forsennata d’arte,
esclamo spesso ‘ehi chissenefrega’
di scale tonali nella canzone,
si provveda a stracciare questa parte
incendiando le carte
di poker secolari già caduti
su assi nel gabinetto — e saluti.
Non capisco Irene, mi è sembrato di aver lasciato un commento…comunque mi piace. Grazie…
I commenti arrivano… sempre, o quasi, non preoccuparti, anche se non sembrano lasciare traccia dopo l’invio.
Ah, va bene, capito. Buona serata e un sorriso. Lila
A te. Irene
Vedo che qui la vera poesia la fa da padrona. Sei brava. Inoltre noto la presenza della cara Brigionthebigcake. Grazie…
Grazie a te.
oltre che sperimentale, direi che la tua vena è anche piuttosto caustica
A volte sì.
bellissima! bravissima!
Grazie. Il tuo entusiasmo mi piace, non solo per il complimento che fai.
non sono complimenti, mi lasci a bocca aperta…
Sono in vena di sperimentare, tra l’altro, e questa poesia lo mostra (credo).
si si , io non sono esperta , ma a volte sento l’esigenza di cambiare….non so che dicono gli esperti poeti…ma per me è un’esigenza
Lo è anche per me: l’evoluzione fuori dal mio orticello collaudato e tranquillo.
ecco ..io non so se riesco a esprimere un mio stile…mi capita, secondo il momento e l’emozione e l’argomento di usare modalità diverse ..non so se sia un bene
Io invece scrivo troppi sonetti, oppure poesie comunque “fissate”. Non riesco a uscire dai miei limiti, ma ci sto provando: lentamente riuscirò, in fondo ho impiegato anni prima di capire la metrica e altre “tecniche”, con il contagocce, quindi riuscirò anche a liberarmene. Tu hai già un tuo stile, che ha ancora potenziale da esprimere: lo percepisco, ma, se chiedessi di specificare che cosa e come, non saprei trovare la definizione giusta… forse perché sarebbe lunghissima.
ed io ti ammiro perchè hai una bella dimestichezza con la metrica…cosa che io a malapena so usare….e tu hai si potenziale da vendere! io ho un poco quel coraggio che mi danno gli anni e mi sento libera di scrivere come e cosa voglio…..
Ecco, io vorrei un po’ di coraggio (più d’ora, sicuramente).
tu sei giovane….pian piano ti verrà il coraggio se dici che ne hai poco….e comunque già sei super!
Non dico d’averne poco, è che ne vorrei di più, ma ci sto lavorando. Grazie per “super”.
inezione forsennata d’arte per poker gia’ scaduti, condivido,
:-*
Complimenti, il talento non ti manca di certo.
Grazie!
Si… (sorrido)
Anch’io, di rimando.
Assolutamente!
Grazie (in un caso e nell’altro).
:-)
Significa “piaciuta”? :-*